Top Rated
di colore giallo paglierino brillante, Prio 2014 offre un bouquet delicato e sottile caratterizzato da sentori di fiori bianchi (sambuco). La bocca è ampia e fragrante con piacevoli sentori agrumati tra cui spiccano il cedro e il bergamotto. La chiusura è lunga e persistente Abbinamento Gioia, felicità è questo il significato di prio nel dialetto […]
Vino di punta della produzione Nicolis: un vino principesco, di corpo, elegante e vigoroso. Il colore e di un intenso rosso granato, il sapore secco e generoso, potente e delicato. Il profumo complesso rimanda a note floreali e di frutta matura, con importanti sfumature di sottobosco cuoio. Abbinamento L’Amarone Classico Ambrosan e’ la punta di […]
Colore rosso rubino intenso con importanti riflessi violacei in gioventò, tendenti al granato dopo alcuni anni di affinamento in bottiglia. Profumo intenso, persistente, cenno di aromaticità e in petali di rosa e frutti di bosco in confettura. Sapore caldo, piacevole di rara setosità e. Abbinamento Il ruche e un vitigno autoctono dell’astigiano, che per dare […]
Corore rosso rubino intenso, al naso si precepiscono forti note di frutta a bacca rossa e spezie, liquirizia e vaniglia. In bocca è rotondo e fresco con note di ciliegia. Finale lungo con tannino morbido Abbinamento
Colore giallo paglierino chiaro, profumi gradevoli con pronunciate note di pesca gialla, melone e agrumi. Gusto delicato e armonico, con evidenti note di pesca gialla e accenni di melone e pompelmo. Abbinamento Nei terreni vulcanici di Pantelleria in vigneti coltivati ad alberello, oggi patrimonio dell’Unesco, su terreni scoscesi, duri da lavorare, sferzati dal vento cresce […]
Colore: leggermente gialloProfumo: mela aromatica e leggermente da note esoticheSapore: leggermente aromatico con una nota fresca e armonica molto minerale sapido Abbinamento
Colore ambra intenso, profumo con gradevoli note di albicocca e carruba con lievi sentori di timo e pepe nero. Gusto pieno e caldo, con sentori di albicocca e frutta candita. Abbinamento La storia del vino siciliano più famoso nel mondo coincide con quello della Pellegrino. Nel 1880, anno di fondazione, Paolo Pellegrino inizia infatti a […]
Dal colore rosso rubino intenso con qualche riflesso violaceo, profumi complesso e persistente con sentori di frutti surmaturi che ricordano la confettura di ciliegie e i fichi secchi con un finale di note speziate. Il corpo di questo vino avvolge piacevolmente il palato con sensazioni mielate, mitigate da una giusta acidità . Abbinamento
Giallo paglierino arricchito di riflessi dorati, spuma cremosa con perlage fine e persistente. Il profumo è intenso e complesso, con note floreali e di albicocca appassita e pesca gialla che donano notevole ampiezza al prodotto. Al palato si presenta pieno e complesso, dotato di vibrante personalità nella quale spiccano struttura e fragranza. Abbinamento