Il colore è paglierino deciso e lucente. Al naso disvela un quadro tutto incentrato sulla vivacità delle note vegetali- balsamiche e floreali. Fragranze di lavanda, fiori di sambuco, melissa e salvia anticipano più carnose percezioni di cedro, melone bianco, papaya e gelso. L’approccio gustativo è morbido e sensuale: sapidità calibrata, freschezza in bella mostra e corpo elegante. Retrolfatto marino con finale balsamico e sapido.
Abbinamento
In questa parte di Maremma Toscana, il Viognier può esprimersi al meglio grazie alla mineralità dei terreni che presentano banchi compatti, calcarei ed uniformi. Il vento e il calore di questa terra consentono la maturazione ideale degli acini che si presentano piccoli, di spessore e croccanti. La lunga estate della Maremma Toscana, caratterizzata da un andamento costante del calore e dei venti che soffiano dal mare, porta l’uva a completa maturazione. Questo particolare fenomeno climatico consente di raccogliere l’uva nella prima decade di settembre, quando essa è asciutta, perfettamente sana e matura.
Cantina | Petra |
---|
Reviews