colore giallo paglierino intenso con lieve sfumatura dorata, i profumi caldi, tropicali e nocciolati del vitigno borgognone risultano perfettamente bilanciati dall’acidità e dal bouquet freddo e neutrale della grande cultivar etnea. Il bianco che ne risulta offre perciò sensazioni confortevoli ed espansive di frutta gialla, nocciola e fiori bianchi al naso, ben contrastate al gusto da un ottimo nerbo acido e da un finale con i tipici cenni linfaticofloreali del Carricante giovane
Abbinamento
Il VALCANZJRIA nasce da un blend di due vitigni autoctoni della Sicilia Orientale, il Carricante e l’Albanello, con diversi cloni di Chardonnay particolarmente adatti alle condizioni pedoclimatiche dell’agro di Chiaramonte Gulfi. Lo Chardonnay conferisce al Valcanzjria ricchezza aromatica e rotondità , che consentono al vino di esprimersi pienamente già nella primavera successiva alla vendemmia. Dai vitigni autoctoni provengono il nerbo acido, la complessità e la sapidità che gli permettono di evolversi nel tempo e conservare freschezza e intensità aromatica anche dopo qualche anno dalla vendemmia.
LA VIGNA:
Le uve usate per la vinificazione del Valcanzjria provengono da Vigna Muti, ubicata a Chiaramonte Gulfi in Val Canzeria. Posta a 400 m di altitudine, ha clima mediterraneo temperato, contraddistinto da importanti escursioni termiche. Terreno calcareo, mediamente argilloso (alberello modificato). La vigna, non irrigata, dà una resa non superiore a 80 quintali per ettaro.
Cantina | Gulfi |
---|
Reviews