Ha un colore rosso rubino, un profumo fruttato con un fondo di spezie e di liquirizia. Al gusto e caratterizzato da una notevole concentrazione ed un ottimo equilibrio.
Abbinamento
Il Falerno Rosso nasce da uve ottenute da vigne di Primitivo coltivate nelle zona di Mondragone. Il Moio 57 deve il suo nome alla straordinaria vendemmia del 1957 che si ottenne a Mondragone.
Cantina | Moio |
---|
Be the first to review “Primitivo Moio 57 s.a. Moio 0,750 L” Annulla risposta
Related Products
Vino rosso rubino con riflessi violacei. L’aroma intenso e fruttato con note di ciliegia. Il gusto pieno e importante con tannini ben presenti. Abbinamento Il Montepulciano d’Abruzzo Tralcetto e capace di mostrare senza finzioni le virtù del vitigno d’orgine. Al palato e elegante, consistente, con un tannino soffice e un finale sostenuto nelle note calde […]
Vino rosso rubino acceso e vivo. L’aroma fruttato, succoso e con note di origano e lampone. Il gusto fresco, morbido, sapido e fruttato. Abbinamento Il Rosso di Montalcino e un grande classico del territorio Montalcinese. Unisce l’eleganza e la solidità tipici del fratello più blasonato, il Brunello, ad una immediatezza e freschezza che lo rendono […]
Vino rosso rubino cupo e profondo. L’aroma ricco e intenso, con note di frutta rossa fresca e sciroppata e leggere note speziate. Il gusto ricco, potente e tannico. Abbinamento Il Rosso di Montefalco e un vino rosso i cui vigneti crescono, da oltre quattrocento anni, soltanto nei territori intorno Montefalco. L’azienda fonde tradizione, innovazione e […]
Vino rosso rubino acceso e luminoso. L’aroma fruttato e croccante, con note di prugna, mora e mirtilli arricchite da speziature e cioccolato. Il gusto potente, morbido e tannico. Abbinamento Il Nero d’Avola e il vitigno rosso autoctono tra i più importanti della Sicilia. Chiaramonte lo esalta creando un vino di forte personalità , che saprà conquistare […]
Vino rosso granato denso e compatto. L’aromaetereo e fruttato, con delicate note speziate e di vaniglia. Il gusto e ricco, avvolgente e persistente, con tannini maturi e sentori fruttati di confettura. Abbinamento Pio Cesare. Barbera d’Alba. Pio Boffa, manager di grandi capacità imprenditoriali, e considerato uno dei massimi interpreti di questa tipologia non sempre adeguatamente […]
Reviews