Vino rosso rubino brillante, con ricche e succose note fruttate di ciliegie mature, amarene, ribes, lamponi. Il gusto e fresco e persistente sferzato da tannini eleganti.
Abbinamento
Datare l’introduzione del Pinot Nero in Italia non e facile. La sua presenza e certa solo a partire dalla seconda metà del 1800, quando la varietà viene segnalata in Alto Adige e nel Collio goriziano, in Oltrepà Pavese, ed in Trentino. Il vitigno arrivà in Italia dalla Borgogna dove veniva segnalata, già nel primo secolo avanti Cristo, dal Plinio, grande storico romano che descrisse circa 80 varietà di vite. Sino a metà degli anni Ottanta a questo vitigno non e mai stata data una grandissima importanza. Il mito della Bourgogne era ben presente nella mentalità di tutti i produttori italiani, ma seri ostacoli di carattere viticolo impedivano di produrre Pinot nero di rilevante personalità . Solo il Trentino e l’ Alto Adige hanno sviluppato la massima espressività del Pinot nero portandolo a livelli di indiscutibile eccellenza.
Cantina | Muri Gries |
---|
Reviews