Vino rosso rubino acceso, con piacevoli sentori di frutta nera fresca e spezie. Il gusto fruttato con sentori speziati.
Abbinamento
Il Merlot e un vitigno a bacca nera, e originario della Gironda, nel Sud-Ovest della Francia, e in particolare della zona di Bordeaux da cui nascono (in uvaggio con il Cabernet) alcuni dei più prestigiosi vini al mondo (Chà‚teau Lafitte-Rothschild, Chà‚teau Latour, Chà‚teau Margaux, Petrus). Il suo nome deriva dalla particolare predilezione che ha il merlo per le sue bacche.
Si parla del Merlot sin dal 1700, ma la prima descrizione dettagliata appartiene al Rendre (1854).
In Italia il Merlot ha trovato condizioni ambientali ideali in Friuli, Trentino, Veneto, ed Emilia-Romagna sin dalla fine dell’Ottocento, ma e ormai diffuso in molte altre regioni, con risultati a volte sorprendenti, anche senza l’apporto di altre uve, come per esempio in Sicilia dove si trovano interpretazioni di Merlot in purezza di grande interesse enologico (e commerciale, di conseguenza), proprio perché il Merlot, nell’adattarsi a questo clima dalla forte impronta solare mostra un altro aspetto della sua versatile personalità , con sapori più caldi e speziati.
Cantina | Antonutti |
---|
Reviews