colore rubino brillante dalle vivaci sfumature violacee. Al naso si propone con delle note tipicamente minerali, maturo ed elegante, che lasciano il campo, alternandosi, a profumi intensi e ben delineati di cassis, mirtilli, prugna in confettura, ciliegia nera, liquirizia, pepe e violetta appassita. Palato ben equilibrato, armonioso, incede con energia e vivacità , ricco, caldo e raffinato, dotato di tannini soavi e di ragguardevole lignaggio. Lunga persistenza aromatica e chiusura appagante e succosa
Abbinamento
Solo lo straordinario terroir circostante, il territorio di Castiglione di Sicilia, alle pendici del più grande vulcano attivo d’Europa, poteva generare questo vino Etna Rosso DOC aristocratico e di grande personalità . Il vivido colore rubino delle uve degli autoctoni Nerello Mascalese, impiantato da secoli nel territorio vulcanico dell’Etna, e Nerello Cappuccio anticipa un delizioso e complesso bouquet dove cannella, pepe nero, cassis e ciliegia sotto spirito si alternano e si fondono in modo davvero mirabile. In linea con le premesse, nel palato incede caldo ed avvolgente, concentrato e persistente, dotato di tannini di singolare piacevolezza ed eleganza. Un Etna di gran classe, esempio di una viticoltura estrema in pieno stile Firriato.
Cantina | Firriato |
---|
Reviews