Vino rosso granato intenso, con evidenti note fruttate di mora e sentori di violetta. Il gusto intenso ma fresco con note speziate e finale fruttato.
Abbinamento
Il Lagrein e un vitigno rosso autoctono dell’Alto Adige.
Fino al XVIII secolo con Lagrein si indicava il Lagrein bianco, che e stato probabilmente fin dal Medioevo la più importante varietà nei dintorni di Bolzano. Indicato come Lagrinum bonum in un atto di Termeno nel 1379.
Il Lagrein Rosso (rot lagrein) trova la prima nominazione nel programma tirolese di Michael Gaismair del 1525.
Particolarmente famose sono le aree intorno a Bolzano nel quartiere di Gries, che nel corso degli ultimi 100 anni causa la forte espansione della città sono quasi scomparsi.
Soltanto dagli anni 1990 il Lagrein viene commercializzato soprattutto come monovitigno rosso. La varietà nel 2009 e stata coltivata da 877 aziende su 416 ettari, 25.000 ettolitri di vino sono stati vinificati come rosso e 3.200 ettolitri come rosato.
Cantina | Colterenzio |
---|
Reviews