Vino rosso rubino tendente al porpora. L’aroma aromatico con note di frutti rossi, more, gelso e violetta. Il gusto pieno, tannico e aromatico.
Abbinamento
Lacrima di Morro d’Alba Superiore e tra i vini più noti della produzione Marchigiana. Conosciuto già nel 1167: la tradizione dice che Federico Barbarossa, insediatosi nel castello di Morro d’Alba durante l’assedio di Ancona, fosse un grande estimatore di questo vino. Di struttura elegante e corposa, dai sentori di frutti di bosco, questo vino di grande personalità saprà senz’altro conquistare anche voi.
Cantina | Velenosi |
---|
Reviews