Vino rosso rubino tendente al porpora. L’aroma aromatico con note di frutti rossi, more, gelso e violetta. Il gusto pieno, tannico e aromatico.
Abbinamento
La Lacrima di Morro d’Alba, che ha ottenuto la doc nel 1985, e tra i vini più noti della produzione vitivinicola marchigiana. La Lacrima vanta una tradizione antichissima. Narra la leggenda che già nel 1167 Federico Barbarossa, insediatosi nel Castello di Morro d’Alba dopo aver assediato Ancona, divenne uno dei maggiori sostenitori di questa bevanda prelibata.
Cantina | Velenosi |
---|
Reviews