- Home
- >
- Distillati
- >
- Grappa
- >
- Grappa Paolo Berta Riserva del Fondatore Berta Berta 0,700 L
Grappa Paolo Berta Riserva del Fondatore Berta Berta 0,700 L
Esaurito
Vitigno: Barbera e Nebbiolo
Sistema di distillazione: Discontinuo
Impianto: Caldaie in rame a vapore
Legni utilizzati: Legni di essenze diverse
Colore: Ambrato
Profumo: Complesso, ampio, avvolgente, con grande personalit??. Splendido concerto di sensazioni nelle quali spicca la frutta matura, la ciliegia, il tabacco, il cacao e la vaniglia.
Sapore: Ricco, avvolgente, si confermano le seducenti sensazioni avvertite al profumo.
Distilleria | Berta |
---|
Be the first to review “Grappa Paolo Berta Riserva del Fondatore Berta Berta 0,700 L” Annulla risposta
Related Products
Unica nel suo genere questa grappa nasce dalle mani esperte dei mastri distillatori monferrini e dall’affinamento nel legno di 52 botti che arrivano direttamente dalle Highlands e profumano ancora di quei whisky pregiati che vi hanno riposato. E’ un progetto che matura in due lunghi anni e che si concretizza con la nascita di un […]
La Riserva DiLidia ? una Grappa Stravecchia che nasce dal sapiente assemblaggio di Grappe di Barbera e Moscato, distillate con il tradizionale metodo discontinuo a corrente di vapore,sapientemente invecchiate in Botti utilizzate per cullare il Marsala e altri Vini Aromatici del territorio piemontese.Una tradizione che si rinnova,i primi legni utilizzati per l’invecchiamento dei nostri distillati […]
Ottenuta dall’infusione delle bacche di Ginepro in Grappa di vinacce miste trentine selezionate, distillate separatamente con metodo a Bagnomaria in alambicco discontinuo e successivamente miscelate. Il Ginepro ? una pianta della famiglia delle Conifere che conferisce alla Grappa un gusto aromatico e persistente. I frutti a bacca vengono raccolti nei mesi estivi ed autunnali in […]
Grappa ottenuta utilizzando con moderna competenza Crysopea, un innovativo alambicco a bagno maria sotto vuoto, che rappresenta la strada nell’evoluzione della distillazione.Materia prima: vinaccia di Corvina, Rondinella e Molinara per Amarone della ValpollicellaAroma: frutta secca, spezie (vaniglia e cacao), legno fresco lievemente tostatoGusto: morbido, sincero, intenso ma elegante
Reviews