- Home
- >
- Distillati
- >
- Grappa
- >
- Grappa Nibbio Berta Berta 0,700 L
Vitigno: Barbera
Sistema di distillazione: Discontinuo
Impianto: Caldaie in rame a vapore
Affinamento: Acciaio inox per un periodo di 3/6 mesi
Colore: Limpido, incolore
Profumo: Elegante e armonioso
Sapore: Morbido, sentori di sottobosco e fiori freschi
Distilleria | Berta |
---|
Be the first to review “Grappa Nibbio Berta Berta 0,700 L” Annulla risposta
Related Products
Sarpa di Poli ? una grappa giovane ottenuta dalla distillazione a vapore a ciclo discontinuo delle vinacce fresche di uve Merlot e Cabernet provenienti dalla zona che si estende da Bassano del Grappa fino alle colline di Marostica e Breganze. Dal gusto rustico e vigoroso Sarpa di Poli ha sentori di geranio, rosa, menta ed […]
La Riserva DiLidia ? una Grappa Stravecchia che nasce dal sapiente assemblaggio di Grappe di Barbera e Moscato, distillate con il tradizionale metodo discontinuo a corrente di vapore,sapientemente invecchiate in Botti utilizzate per cullare il Marsala e altri Vini Aromatici del territorio piemontese.Una tradizione che si rinnova,i primi legni utilizzati per l’invecchiamento dei nostri distillati […]
La Grappa Riserva affinata in botti di Rum ? una grappa invecchiata per almeno 18 mesi in botti usate in precedenza per invecchiare i Rum di prestigiose distillerie. Il profumo ? ricco ed elaborato, con piacevoli note speziate. Al palato ? distinta ed elegante, con note di vaniglia, caff ? e richiami di rum
Uva utilizzata: Mosti selezionati dei vitigni pi? pregiatiSistema di distillazione: DiscontinuoImpianto: Caldaie in rame a vaporeLegni utilizzati: Legni di essenze diverse Colore: AmbratoProfumo: Complesso, ampio, caldo. Sentori di zagara, buccia di arancio, tabacco e uva passa.Sapore: Si confermano le seducenti sensazioni avvertite al profumo.
Unica nel suo genere questa grappa nasce dalle mani esperte dei mastri distillatori monferrini e dall’affinamento nel legno di 52 botti che arrivano direttamente dalle Highlands e profumano ancora di quei whisky pregiati che vi hanno riposato. E’ un progetto che matura in due lunghi anni e che si concretizza con la nascita di un […]
Nasce dall’infusione a freddo delle sommit? dei rami di Mugo, ricchi di gemme, pigne e resina, in Grappa di vinacce miste trentine selezionate, distillate separatamente con metodo a Bagnomaria in alambicco discontinuo e successivamente miscelate. Il Mugo (Pinus Mughus) ? una pianta della famiglia delle Conifere che si trova oltre i 1200 m.s.l.m. Viene raccolto […]
Reviews