- Home
- >
- Distillati
- >
- Grappa
- >
- Grappa di Nero d’Avola Berta Berta 0,700 L
Vitigno: Nero d’Avola
Sistema di distillazione: Discontinuo
Impianto: Caldaie in rame a vapore
Affinamento: Botti in Rovere di Slavonia per un periodo di 10/12 mesi
Colore: Limpido, giallo ambra
Profumo: Elegante, armonioso, pronunciato
Sapore: Vena morbida, sentori di vaniglia e frutta tropicale
Distilleria | Berta |
---|
Be the first to review “Grappa di Nero d’Avola Berta Berta 0,700 L” Annulla risposta
Related Products
Sarpa di Poli ? una grappa giovane ottenuta dalla distillazione a vapore a ciclo discontinuo delle vinacce fresche di uve Merlot e Cabernet provenienti dalla zona che si estende da Bassano del Grappa fino alle colline di Marostica e Breganze. Dal gusto rustico e vigoroso Sarpa di Poli ha sentori di geranio, rosa, menta ed […]
Grappa di Moscato affinata in botti di Madeira Sibona Sibona 0,500L
Queste speciale Grappa Riserva di Moscato ed altri vitigni piemontesi, gi? maturata, per un lungo periodo, in legno rovere ? stata in seguito elevata per diversi mesi in botti, provenienti dall’isola di madeira e gi? usate, in precedenza, per elevare il “Madeira” delle pi? prestigiose cantine.Il particolare affinamento in botti da Madeira, gi? utilizzato nei […]
XO significa extra old ed ? l’appellativo riservato ai migliori distillati, a condizione che siano invecchiati in legno per almeno sei anni, giungendo a una maturazione ottimale. La grappa XO Sibona riposa ben oltre i sei anni in piccoli tonneau di legno di quercia nelle cantine storiche della distilleria. Il distillato ? un blend proveniente […]
Ottenuta dall’infusione della radice di Liquirizia in Grappa di vinacce miste trentine selezionate, distillate separatamente con metodo a Bagnomaria in alambicco discontinuo e successivamente miscelate. La Liquirizia ? una pianta perenne della famiglia delle Leguminose. Fortemente aromatica, la Liquirizia conferisce alla Grappa un gusto particolare e deciso.
Grappa incolore, limpida e cristallina. I sentori all’olfatto sono franchi e fragranti. Al gusto il delicato aroma dell’uva aromatica d’origine rimane piacevolmente persistente.
Grappa da uve a bacche bianche (Sauvignon, Tocai e Pinot grigio) e bacche nere (Cabernet, Merlot e Refosco dal peduncolo rosso).La peculiarit? di questa grappa sta nel suo tenore alcolico relativamente alto (60 gradi), ma con una incredibile morbidezza allo stesso tempo. Una grappa particolarmente profumata, armoniosa, anche se la nota alcolica risulta subito evidente, […]
Reviews