Colore rosso rubino intenso con possibili sfumature violacee, profumo gradevole, caratteristico, etereo, intenso e persistente con sensazioni erbacee e fruttate, sapore pieno, robusto, speziato, austero ma vellutato e armonico, leggermente erbaceo con sentori di marasca, frutta secca e liquirizia, giustamente tannico.
Abbinamento
Questo grande vino è stato prodotto per celebrare il centenario della nascita di FRANCO RICCARDI Campione Olimpico di spada 1928, 1932, 1936 e fondatore dell’Azienda Nettare dei Santi.
Raggiunta un’ottima maturazione, le uve vengono selezionate e raccolte in piccole cassette (da circa 5kg.) . Trasportate alla cantina, vengono poste in un locale adatto all’appassimento dove rimangono per circa tre mesi. Nel mese di Dicembre vengono diraspate delicatamente. La classica fermentazione in rosso avviene in vinificatori d’acciaio da 70 hl., dove con mirati e ripetuti rimontagli si portano a contatto le bucce con il mosto-vino per almeno una quindicina di giorni onde spostare tutte le caratteristiche (colore, aromi, tannino) presenti nelle uve passite nel futuro vino.
L’invecchiamento avviene per circa sei mesi in barrique e poi in piccoli serbatoi d’acciaio.
Cantina | Nettare dei Santi |
---|
Reviews