Spumante Brut giallo paglierino delicato e lucente. L’aroma fresco e fruttato, con note di nocciole tostate e sambuco. Il gusto fresco, sapido e fruttato.Ancora oggi, l’ origine storica del termine Franciacorta, e oggetto di dibattiti, tuttavia e possibile riscontrarne l’ utilizzo sin dai primi anni del secondo millennio.
Inizialmente il territorio oggi conosciuto come Franciacorta veniva individuato con l’ appellativo Valle d’ Iseo come testimonia il testo dell’ordinanza contenuta nell’ottavo libro degli Statuta Communis Civitatis Brixiae risalente all’anno 1277. Solo un secolo e mezzo più tardi la stessa porzione di territorio verrà chiamata con il nome di Franciacorta.
Successivamente nelle mappe della Repubblica Veneta questa zona viene denominata con il termine Franza Curta.
Abbinamento
Ancora oggi, l’ origine storica del termine Franciacorta, e oggetto di dibattiti, tuttavia e possibile riscontrarne l’ utilizzo sin dai primi anni del secondo millennio.
Inizialmente il territorio oggi conosciuto come Franciacorta veniva individuato con l’ appellativo Valle d’ Iseo
Cantina | Ferghettina |
---|
Reviews