Ha un colore rosso rubino, con riflessi neri e purpurei. Il profumo è delicato e caratterizzato da note di frutti a bacca nera ben maturi, con un leggero fondo speziato. Il sapore è pieno, morbido e corposo.
Abbinamento
Il Falerno del Massico Rosso e ottenuto nella zona di Mondragone da vigne di Primitivo.
Il mito racconta che il dio Bacco in persona ricompensò l’umanità (nella persona di Falerno, il generoso pastore che l’aveva accolto ed ospitato sulle pendici del Massico, pur essendosi a lui presentato sotto mentite spoglie) trasformando tutto il declivio del monte Massico in vigneti lussuregianti. Il Falerno doveva essere un vino di strepitoso sapore, per questo cantato dai poeti e bevuto dagli intenditori. Ce lo confermano le tracce che i numerosi scavi archeologici ce ne hanno restituito e soprattutto gli scritti con i quali e possibile ripercorrerne la sua storia di vino apprezzato e celebrato fin dall’antichità .
Cantina | Moio |
---|
Reviews