Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, consistente. Olfatto intenso e persistente, floreale e fruttato. In bocca il vino e secco, la sensazione alcolica e leggera e delicata, vino di buona struttura, fresco, molto duttileLo Chambave e il risultato di un uvaggio dove almeno il 70%, come da disciplinare, e Petit Rouge, il vitigno rosso più coltivato in Valle d’Aosta i rimanenti vitigni sono il Gamay e il Pinot Noir e altri vitigni autoctoni a bacca rossa. La produzione dello Chambave ha origini storiche, anche se nel tempo le sue caratteristiche sono cambiate molto.
Questo vino e un buon rappresentante della tipicità dei vini rossi valdostani, da bere anche giovani e che bene si accompagnano alla cucina locale.
Abbinamento
Lo Chambave e il risultato di un uvaggio dove almeno il 70%, come da disciplinare, e Petit Rouge, il vitigno rosso più coltivato in Valle d’Aosta
Cantina | La Crotta de Vegneron |
---|
Reviews