Colore giallo paglierino tendente al verdolino, al naso spiccano piacevoli sentori di violetta, zagara e sambuco che si mescolano ad un intenso aroma di limone, gusto elegante e aromatico, con note agrumate di limone e pompelmo, accompagnate da piacevoli accenni di mandorla.
Abbinamento
Le campagne dell’agro trapanese, nella Sicilia più occidentale, sono da sempre vocate alla viticoltura di qualità . Grillo, catarratto, insolia, zibibbo, malvasia, nero d’avola, frappato, i vitigni più tipici siciliani qui si sono adattati al meglio e diffusi. E’ in questo territorio che Pellegrino coltiva le proprie uve in quattro tenute di proprietà gestite come gioielli di famiglia. Kelbi, giardino rigoglioso su un ventilato altopiano, prende nome dalla dinastia araba che ha reso fl orida la terra di Sicilia. E’ qui che da uve Catarratto nasce un bianco elegante e aromatico.
Cantina | Pellegrino |
---|
Reviews