Vino rosso rubino intenso, grandi profumi di sottobosco, piuttosto erbaceo. In bocca e caldo, corposo, leggermente tannico, persistente.Alcuni studiosi ritengono che il Cabernet Sauvignon sia originario dell’Epiro, ed il nome deriverebbe dal corrispondente guascone Carbonet secondo altri il Cabernet-Sauvignon sarebbe la vitis caburnica descritta da Plinio il Vecchio nella Naturalis Historia, e corrisponderebbe al vitigno (e vino) greco Kapnios. Il nome Sauvignon deriva da una antica parola francese che significa selvaggio (sauvage).
Tuttavia test genetici effettuati nel 1996 presso il dipartimento di enologia e viticoltura dell’Università della California a Davis hanno sorprendentemente dimostrato che il Cabernet Sauvignon e un incrocio (probabilmente avvenuto in maniera spontanea nel XVII sec.) tra il Cabernet Franc, vitigno a bacca rossa, e il Sauvignon blanc, vitigno a bacca bianca.
Oggi viene usato anche per la vinoterapia in quanto sembra avere effetti benefici nel trattamento dell’ipertensione e di problemi ischemici.
Abbinamento
Alcuni studiosi ritengono che il Cabernet Sauvignon sia originario dell’Epiro, ed il nome deriverebbe dal corrispondente guascone Carbonet
Cantina | Lis Neris |
---|
Reviews