Vino rosso rubino luminoso e vivo. L’aromafloreale e fruttato, con onte di fragoline e lamponi selvatici. Il gustopulito, fresco e fruttato.
Abbinamento
Nel 1970 dopo anni di ricerca e sperimentazione, Giovanni Colombini ha iniziato la produzione di questo Brusco. Il suo obiettivo era quello di produrre un vino che ha molte delle caratteristiche di Brunello di Montalcino, ma una frazione del prezzo, rendendo cos accessibile a una gamma pi ampia di consumatori.
Il vino prende il nome dal brigante Bruscone (1864-1949), che visse nella Fattoria dei Barbi. Era un grande cacciatore e, soprattutto, un donnaiolo. Amava sensazioni forti nella vita tra cui al momento dei pasti, quando preferiva vini intensi.
Cantina | Barbi |
---|
Reviews