Vino rosso rubino carico con riflessi porpora. L’aroma fruttato con sentori di frutti neri succosi, ma anche sentori speziati di vaniglia e pepe. Il gusto intenso, corposo e sapido, con un piacevole finale fresco.
Abbinamento
La Barbera e una delle uve più diffuse e coltivate in Piemonte.
La Barbera ha rappresentato negli anni passati il vino rosso per eccellenza e per questo spesso associata a vini di minore pregio, uno di quelli prodotti in grandi quantità senza troppo badare alla qualità .
Come poi spesso accade, nella più felice delle tradizioni fiabesche, Cenerentola incontra il principe azzurro e, per magia, diventa principessa. Nel caso della Barbera si tratta – di fatto – di un successo conseguito grazie alla caparbietà e alla serietà di tanti vignaioli piemontesi, in particolare nelle zone di Asti e Alba. Oggi la Barbera e annoverata fra le grandi uve rosse del Piemonte e dell’Italia, guardata con rispetto dagli appassionati di vino, e un vitigno molto versatile, capace di produrre vini vivaci – di briosa effervescenza – così come vini austeri di grande struttura.
Cantina | Damilano |
---|
Reviews