Vino rosso granato intenso. L’aromaspeziato, dolce e vanigliato, con note di lampone, prugna e nocciole tostate. Il gustoavvolgente, pieno ed elegante, con tannini setosi.
Abbinamento
Prodotto con uva Nebbiolo, il Barbaresco uno dei grandi protagonisti dei vini piemontesi, appartenente alla nobile famiglia dei vini rossi delle Langhe.
Un tempo l’associazione pi frequente con l’uva Nebbiolo era il Barolo, oggi condivide questa notoriet con altri vini tra cui il Barbaresco. Per quanto concerne il Barolo e il Barbaresco, nonostante le aree di produzione siano distanti solamente pochi chilometri l’una dall’altra, i due vini mostrano caratteri totalmente diversi, anche se con caratteristiche comuni.
Il Barbaresco esprime qualit pi gentili a differenza del Barolo che generalmente considerato un vino robusto e ruvido. Queste considerazioni hanno ovviamente un carattere piuttosto generico e universalmente noto, tuttavia bene ricordare che nell’ampio panorama dei Barbaresco e dei Barolo esistono diverse eccezioni a questa regola. Questo significa che non raro trovare dei Barolo pi gentili e dei Barbaresco pi ruvidi. Uno dei fattori principali che determinano questo carattere rappresentato dai tannini e dalla loro astringenza, generalmente pi pronunciata nel Barolo. Anche nel Barbaresco si possono rilevare notevoli differenze nell’astringenza dei tannini, un fattore che prevalentemente determinato dalla zona nella quale sono coltivati i vigneti e dalla loro esposizione.
Cantina | Bruno Rocca |
---|
Reviews