Vino rosso granato denso e compatto. L’aromadi ciliegia sciroppata, liquirizia, vaniglia e cioccolato. Il gustocorposo, vellutato e con note fruttate e vanigliate.
Abbinamento
e un vino rosso strutturato veronese.
Il nome Amarone deriva dalla parola amaro, adottata per distinguerlo dal dolce del Recioto della Valpolicella da cui ebbe, seppure involontariamente, origine.
Il nuovo epiteto Amarone per indicare il Recioto Amaro o Recioto Secco nasce nella primavera del 1936 nella Cantina Sociale Valpolicella.
Grazie al fortunato ritrovamento, dal capocantina, di una botte di recioto dimenticata in cantina e spillando il Recioto Amaro dal fusto di fermentazione, usc in una esclamazione entusiastica: Questo non un Amaro, un Amarone.
Il capocantina aveva regalato alla Valpolicella la parola magica e il direttore la us subito in etichetta.
Cantina | Bertani |
---|
Reviews