Vino rosso rubino acceso, con note speziate e di cioccolato e sentori fruttati e fumÂ. Il gusto pieno, setoso con tannini levigati e finale tostato.
Abbinamento
L’Aglianico venne introdotto in Italia dalla Grecia ed in particolare dall’Eubea, diversi secoli prima di Cristo. Da questo antico vitigno si produce un vino decantato già nel XVI da Papa Paolo III Farnese. Il Contado e un vino a base Aglianico davvero ricco e pieno, che ha ottenuto premi e riconoscimenti da tutte le guide. Un vino perfetto con ricchi piatti di carne anche in umido.
Cantina | Di Majo Norante |
---|
Be the first to review “Aglianico Contado 2014 Di Majo Norante 0,750 L” Annulla risposta
Related Products
Brillante, rosso granato con riflessi rubini. Profumi floreali con le rose carnose in maggior evidenza, fieno ancora fresco, frutta come albicocca, prugna gialla e corollario di fragoline, lamponi e ciliegia. Al palato, fresco e vinoso, finemente polposo ripropone con medesima intensità la rosa e i frutti espressi all’olfatto. La trama tannica si presenta inizialmente fine […]
Vino rosso rubino intenso con riflessi porpora. L’aroma di amarena, vaniglia e vaghi sentori tostati. Il gusto asciutto, caldo, tannico e morbido. Abbinamento Il Salina Rosso di Hauner e un vino dagli aroma assolutamente mediterranei, che si ottiene miscelando in parti quasi uguali Nero d’Avola e Nerello Mascalese. I vini della cantina Hauner si distinguono […]
Vino rosso rubino intenso e impenetrabile. L’aroma e intenso, con note di pepe, caffè e fieno. Il gusto e morbido, con sentori fruttati e vanigliati e tannini levigati. Abbinamento Il Pelago e un vino corposo ed elegante di Umani Ronchi, che ha deciso di abbinare al Montepulciano il Cabernet Sauvignon, mantenendo uno stile e una […]
Vino rosso rubino cupo e profondo. L’aroma ricco e intenso, con note di frutta rossa fresca e sciroppata e leggere note speziate. Il gusto ricco, potente e tannico. Abbinamento Il Rosso di Montefalco e un vino rosso i cui vigneti crescono, da oltre quattrocento anni, soltanto nei territori intorno Montefalco. L’azienda fonde tradizione, innovazione e […]
Vino rosso rubino con riflessi violacei. L’aroma intenso e fruttato con note di ciliegia. Il gusto pieno e importante con tannini ben presenti. Abbinamento Il Montepulciano d’Abruzzo Tralcetto e capace di mostrare senza finzioni le virtù del vitigno d’orgine. Al palato e elegante, consistente, con un tannino soffice e un finale sostenuto nelle note calde […]
Vino frizzante rosso rubino tendente al porpora. L’aroma vinoso e succoso, con sentori di frutta rossa fresca. Il gusto vivace, fresco e generoso, con aromi fruttati. Abbinamento La Monella così il padre di Giacomo Bologna chiamava la botte di Barbera piu’ ribelle ed esuberante, che si riconosceva per il suo caratteristico ed incontenibile frizzare.
Reviews