Grappa

La Grappa Riserva affinata in botti di Rum ? una grappa invecchiata per almeno 18 mesi in botti usate in precedenza per invecchiare i Rum di prestigiose distillerie. Il profumo ? ricco ed elaborato, con piacevoli note speziate. Al palato ? distinta ed elegante, con note di vaniglia, caff ? e richiami di rum
Questa speciale Grappa Riserva gi? maturata, per un lungo periodo, in legno rovere ? stata in seguito elevata per diversi mesi in botti, acquistate negli Stati uniti e gi? usate, in precedenza, per elevare il “Tennessee Whiskey” di una delle pi? prestigiose e famose distillerie.Il profumo intenso, con note di malto ed il sapore raffinato, […]
Ottenuta dall’infusione a freddo di semi di Cumino in Grappa di vinacce miste trentine selezionate, distillate separatamente con metodo a Bagnomaria in alambicco discontinuo e successivamente miscelate. Il Cumino (Carum Carvi) ? una spezia la cui fioritura abbraccia primavera ed estate, ? conosciuta soprattutto per i suoi frutti, detti anche semi, dalle eccellenti propriet? aromatiche. […]
Grappa Blanc e Neri Riserva della耘azienda Domenis ottenuta dall耘assemblaggio delle grappe di vitigno bianco e vitigno nero invecchiata in botti di rovere per 18 mesi e affinata almeno 6 mesi in serbatoi di acciaio inox.Di colore leggermente ambrato, ha una piacevole intensit? e finezza olfattiva che culmina in un retrogusto elegante, persistente ed armonico.La selezione […]
Grappa ottenuta utilizzando con moderna competenza Crysopea, un innovativo alambicco a bagno maria sotto vuoto, che rappresenta la strada nell’evoluzione della distillazione.Materia prima: vinaccia di Corvina, Rondinella e Molinara per Amarone della ValpollicellaAroma: frutta secca, spezie (vaniglia e cacao), legno fresco lievemente tostatoGusto: morbido, sincero, intenso ma elegante
Grappa ottenuta utilizzando con moderna competenza Crysopea, un innovativo alambicco a bagno maria sotto vuoto, che rappresenta la strada nell’evoluzione della distillazione.Materia prima: vinaccia di Moscato Fior d’Arancio e Moscato Bianco dei Colli Eugeanei.Aroma: prato fiorito, frutta fresca e agrumi, miele, pasticceriaGusto: morbido, pulito, estremamente elegante
Ottenuta dall’infusione delle bacche di Ginepro in Grappa di vinacce miste trentine selezionate, distillate separatamente con metodo a Bagnomaria in alambicco discontinuo e successivamente miscelate. Il Ginepro ? una pianta della famiglia delle Conifere che conferisce alla Grappa un gusto aromatico e persistente. I frutti a bacca vengono raccolti nei mesi estivi ed autunnali in […]
Ottenuta dall’infusione della radice di Liquirizia in Grappa di vinacce miste trentine selezionate, distillate separatamente con metodo a Bagnomaria in alambicco discontinuo e successivamente miscelate. La Liquirizia ? una pianta perenne della famiglia delle Leguminose. Fortemente aromatica, la Liquirizia conferisce alla Grappa un gusto particolare e deciso.
Nasce dall’infusione a freddo delle sommit? dei rami di Mugo, ricchi di gemme, pigne e resina, in Grappa di vinacce miste trentine selezionate, distillate separatamente con metodo a Bagnomaria in alambicco discontinuo e successivamente miscelate. Il Mugo (Pinus Mughus) ? una pianta della famiglia delle Conifere che si trova oltre i 1200 m.s.l.m. Viene raccolto […]
Grappa di monovitigno dal profumo fine e deciso e dal gusto piacevolmente avvolgente, armonica e persistente al palato. Ottenuta dalla distillazione a Bagnomaria in alambicco discontinuo di pregiate vinacce di Amarone, viene lasciata affinare per un periodo di almeno 36 mesi in piccole botti di Rovere da 500 litri, durante il quale il Mastro Distillatore […]