Vino giallo dorato con un profumo complesso caratterizzato dalla fusione di note aromatiche di agrumi ananas banana e vaniglia. In bocca risaltano le note dolci di burro di nocciola in connubio con una notevole freschezza. Annata: 2018 Denominazine: Salento IGT Note di degustazione: Vino giallo dorato con un profumo complesso caratterizzato dalla fusione di note aromatiche di agrumi ananas banana e vaniglia. In bocca risaltano le note dolci di burro di nocciola in connubio con una notevole freschezza. Vinificazione: Macerazione a freddo e successiva decantazione statica. Fermentazione con lieviti indigeni della stessa uva vinificata in acciaio e permanenza sulle fecce fini di fermentazione per circa quattro mesi Affinamento: minimo 4 mesi in acciaio a cui seguono almeno 7 mesi in bottiglia Uvaggio %: 100% Malvasia Bianca
Il Five Roses Anniversario è Annata: 2022 Denominazine: Salento IGT Note di degustazione: rosa cerasuolo brillante e inebrianti i profumi di mirtillo e ribes rosso accompagnati da una nota floreale di rosa. Al gusto ? ricco di una fresca acidit? ottima struttura con un finale fruttato e persistente. Si consiglia con risotti piatti a base di Vinificazione: Le uve dopo una soffice pigia-diraspatura sono sotto-poste a macerazione pellicolare ( 7 –10° C) per alcune ore segue l'estra-zione del mosto fiore (circa il 35%) e la successiva fermentazione a tempe-ratura controllata Uvaggio %: 100% Negroamaro
Negroamaro in purezza di un colore rosso brillante. Al naso giungono note speziate di chiodi di garofano e frutta rossa. In bocca si apprezza un gusto fresco e morbido e ricco di polpa. Si consiglia di abbinarlo ad antipasti primi piatti pesci saporiti e quant&rsquo Annata: 2021 Denominazine: Salento IGT Note di degustazione: Negroamaro in purezza di un colore rosso brillante. Al naso giungono note speziate di chiodi di garofano e frutta rossa. In bocca si apprezza un gusto fresco e morbido e ricco di polpa. Vinificazione: Le uve pigiate e diraspate vengono macerate in grossi tini di acciaio inox per circa 7 giorni a temperatura controllata (18 – 20 °C). Affinamento: Dopo la fermentazione malolattica il vino ? messo ad affinare in acciaio per un periodo di 3 mesi. Dopo l'imbottigliamento il fino affina in bottiglia per circa 2 mesi. Uvaggio %: 100% Negroamaro
Il primitivo del Salento si caratterizza per il colore rosso intenso profumi di frutta rossa e sentori speziati di vaniglia. In bocca è Annata: 2021 Denominazine: Primitivo di Manduria DOC Note di degustazione: Il primitivo del Salento si caratterizza per il colore rosso intenso profumi di frutta rossa e sentori speziati di vaniglia. In bocca ? ampio morbido e persistente. Affinamento: minimo 3 mesi in botte a cui seguono almeno 3 medi di bottiglia Uvaggio %: 100% Primitivo
&ldquo Annata: 2019 Denominazine: Salice Salentino DOC Note di degustazione: rosso intenso con riflessi granati ricavato dai vitigni Negroamaro e Malvasia Nera. Al naso si alternano sensazioni fruttate di mora e amarena note di basilico e spezie dolci dovute all'affinamento in botte. In bocca ? morbido ed equilibrato con un tann Vinificazione: Alla diraspa-pigiatura delle uve segue la macerazione a tem-peratura controllata (20 – 22° C) per un periodo di 8 -12 giorni. Dopo la fermenta-zione malolattica il vino ? messo ad affinare in botti di rovere di 30 hl per circa 12 mesi. Diventa “Riserva” d Affinamento: minimo 12 mesi in botte Uvaggio %: Negroamaro e Malvasia nera
Spuma soffice con perlage a grana finissima e molto persistente. Il colore è Annata: s.a. Denominazine: VSQ Note di degustazione: Spuma soffice con perlage a grana finissima e molto persistente. Il colore ? un rosa antico con riflessi ramati. Il profumo ? elegante caratterizzato da note di piccoli frutti di bosco arricchiti da piacevoli sentori di crosta di pane. Al gusto manifesta Vinificazione: Le uve raccolte in cassette vengono lavorate integre direttamente in pressa. Dopo una breve macerazione a freddo prefermentativa avviene la pressatura soffice seguita da 25 giorni di fermentazione alcolica a 13°C. Affinamento: Metodo Classico: il vino base viene fatto rifermentare in bottiglia per circa 2 mesi ai quali seguono 42 mesi di affinamento sui lieviti. Uvaggio %: 100% Negroamaro