Heba e un vino Morellino di Scansano prodotto dalla Fattoria di Magliano (GR). La vasta tenuta agricola e vitivinicola situata nel cuore della Maremma Toscana e aperta ai visitatori come agriturismo dove poter godere della genuinit? dei prodotti toscani e dello splendore del paesaggio collinare contrappuntato dai filari d'uva. A pochi chilometri dalla Fattoria e situato il borgo medioevale di Magliano chiamato dai Romani Heba. Da qui deriva il nome del vino rosso di cui vi proponiamo che racchiude in se tutta la qualit? della produzione agricola maremmana e al tempo stesso la storia del territorio di provenienza. Il Morellino di Scansano ha origini antichissime Annata: 2018 Denominazine: Morellino di Scansano DOCG Note di degustazione: Vino rosso rubino brillante e vivace. L'aromafruttato con note di more mirtilli e speziature leggere. Il gusto e ricco polposo e con tannini bilanciati. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox Uvaggio %: 85% Sangiovese e 15% Syrah
Il Poggio Bestiale prende il nome dal vigneto da cui viene prodotto. Il vigneto Poggio Bestiale si estende per circa 20 ettari di terreno nel comune di Magliano in zona di produzione della Maremma. La sua vicinanza alla costa tirrenica permette alle viti di beneficiare del clima mediterraneo. Piantati ad un'altitudine di 230 metri sul livello del mare di scheletro-ricco terreno di medio impasto la densit? e di 6.400 ceppi / ettaro. Annata: 2015 Denominazine: Maremma Toscana DOC Note di degustazione: Vino rosso rubino acceso. L'aroma fruttato e floreale con note di garofani peonie china e ruggine. Il gusto morbido ricco e fresco con tannini equilibrati. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox Affinamento: 18 mesi in barriques di Allier nuove. Questo vino migliora se lasciato riposare qualche anno in cantina. Uvaggio %: 50% Merlot 40% Cabernet Sauvignon e 10% Cabernet Franc
Colore rosa tenue brillante. Al naso delicati profumi di piccoli frutti di bosco (lampone ribes) e sottili venature di rosa canina. Note balsamiche speziate e di frutta gialla donano complessità Annata: 2022 Denominazine: Bardolino DOC Uvaggio %: Corvina Rondinella Molinara
Ottenuto dalla vinificazione in rosa del Montepulciano D'Abruzzo questo nobile vitigno vinificato in modo particolare fornisce un vino ros? dalla fruttuosit? avvolgente. Il Montepulciano D'Abruzzo ? un vitigno eclettico che ben si presta a diverse lavorazioni. Il Cerasuolo D'Abruzzo DOP ? una chiave di lettura diversa di questo importante vitigno e si presenta come un vino estremamente interessante e particolare per la sua spiccata personalit?. Annata: 2022 Denominazine: Cerasuolo d'Abruzzo DOC Note di degustazione: il vino si presenta di un colore rosato cerasuolo brillante con eleganti profumi di frutta fresca rossa (fragola ciliegia) fini note floreali. Sapore piacevole fresco con una buona acidit? e di lunga persistenza aromatica. ottimo con pesce alla grigli Vinificazione: in acciaio a temperatura controllata Affinamento: in vasca di acciaio con successivo affinamento in bottiglia. Uvaggio %: 100% Montepulciano
Il Five Roses Anniversario è Annata: 2022 Denominazine: Salento IGT Note di degustazione: rosa cerasuolo brillante e inebrianti i profumi di mirtillo e ribes rosso accompagnati da una nota floreale di rosa. Al gusto ? ricco di una fresca acidit? ottima struttura con un finale fruttato e persistente. Si consiglia con risotti piatti a base di Vinificazione: Le uve dopo una soffice pigia-diraspatura sono sotto-poste a macerazione pellicolare ( 7 –10° C) per alcune ore segue l'estra-zione del mosto fiore (circa il 35%) e la successiva fermentazione a tempe-ratura controllata Uvaggio %: 100% Negroamaro
Qeusto vino ? ottenuto esclusiavamente da uve Bombino nero in purezza vitigno storico per la produzione di soli vini ros?. Unico vino Rosato in Italia ad aver ottenuto la DOCG. E' di un meraviglioso colore rosa intenso con bouquet fruttato gusto equilibrato e fresco per un vino estremamente versatile. E' il promo rosato in Italia al quale ? stata riconosciuta la denominazione DOCG ovvero Castel del Monte Bombino Nero. Annata: 2022 Denominazine: Castel del Monte Rosato DOCG Note di degustazione: vino dal colore rosa intenso bouquet fruttato con sentori di piccoli frutti rossi al palato si presenta equilibrato fresco sapido di grande persistenza. Vinificazione: pressatura soffice con fermentazione a temperatura controllata Uvaggio %: 100% Bombino Nero