La Franciacorta e una zona collinare situata tra Brescia e l'estremit? meridionale del Lago d'Iseo. e una delle due zone italiane a pi? spiccata vocazione spumantistica. Sulle colline della Franciacorta la vite e stata impiantata fin da tempi pi? remoti. Rinvenimenti di vinaccioli di epoca preistorica e materiale archeologico rinvenuto un po' su tutta la zona ne sono una prova. Inoltre ci sono diverse testimonianze di autori classici da Plinio a Virgilio e sappiamo anche di popoli che si stanziarono nella Franciacorta e che conosciamo anche attraverso testimonianze storiche: i galli Cenomani i Romani i Longobardi. Eccezionale e il reperto archeologico rappresentato da un grandioso architrave di tempio che proveniente da Erbusco fu portato a Brescia e ora e murato a vista nella facciata del palazzo del Monte di Piet? della Loggia. Annata: s.a. Denominazine: Franciacorta DOCG Note di degustazione: Spumante Brut giallo paglierino intenso con sfumature dorate. L'aromaintenso floreale e fruttato con note di pane tostato. Il gustocremoso morbido e ricco di note fragranti e fruttate. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox Affinamento: 24 mesi sui lieviti con Metodo Classico. Questo vino pu? rimanere qualche anno in cantina. Uvaggio %: 95% Chardonnay e 5% Pinot Nero
Franciacorta Extra Brut e un vino che presenta un perlage luminoso e fine al palato e ricco pieno di grande struttura. Chardonnay in purezza che dopo essere stato accuratamente selezionato regala un Franciacorta di rara finezza.
Annata: s.a. Denominazine: Franciacorta DOCG Note di degustazione: Spumante Extra Brut giallo paglierino intenso con sfumature dorate. L'aroma e intenso floreale e fruttato con note di pane tostato. Il gusto e cremoso morbido e ricco di note fragranti e fruttate. Vinificazione: Pressatura soffice fermentazione in vasca inox termocondizionata Affinamento: 24 mesi sui lieviti con Metodo Classico. Questo vino pu? rimanere qualche anno in cantina. Uvaggio %: Chardonnay 95% Pinot nero 5%
Giuliano Bortolomiol realizz? il suo primo rose agli inizi degli anni 70. Le figlie oggi presentano uno spumante rose prestigiosissimo il Filanda Rose dedicato alle donne delle filande di Valdobbiadene che con il loro duro lavoro hanno contribuito allo sviluppo del territorio. Un omaggio da donne a donne orgogliosamente rosa splendidamente spumeggiante.
Annata: 2021 Denominazine: VSQ Note di degustazione: Spumante Brut rosa brillante. L'aromadelicato e fine con note di lampone fresco e succo di more. Il gustoleggero vellutato e persistente. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox Uvaggio %: 100% Pinot Nero
Prodotto per la prima volta con la vendemmia 2008 ? l'inizio di una nuova sfida molto impegnativa per produrre uno spumante classico a base di Pinot Nero come nella grande tradizione francese. Annata: 2015 Denominazine: Trento DOC Note di degustazione: Colore giallo paglierino brillante. Perlage finissimo e persistente fruttato fine ed elegante di pesca bianca e piccoli frutti rossi accompagnati da delicati sentori di fresche erbe di montagna e mineralit?. E' vino verticale in cui le sensazioni tattili Vinificazione: Tradizionale vinificazione in bianco con spremitura soffice delle uve e prima fermentazione in acciaio Affinamento: permanenza sui lieviti selezionati per almeno 60 mesi Uvaggio %: 100% Pinot Nero
Bellavista e uno dei nomi storici della Franciacorta una garanzia di qualit? assoluta per tutti gli appassionati di grandi bollicine. Questo Brut nasce dall'unione di oltre trenta selezioni provenienti da un centinaio di terreni sparsi per tutta la Franciacorta. Ottenuto da un 80% di Chardonnay e un 20% di Pinot Bianco il Cuvee Brut Bellavista esprime nel bicchiere le straordinarie potenzialit? delle bollicine italiane e conferma ancora una volta la crescita costante delle bottiglie prodotte in questo angolo felice di Lombardia. Annata: s.a. Denominazine: Franciacorta DOCG Note di degustazione: Spumante Brut giallo paglierino luminoso. L'aroma di fiori bianchi pera matura e leggeri sentori vanigliati. Il gusto ricco fresco e sapido. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox Affinamento: 7 mesi in botte di rovere per parte del vino. Metodo Classico Uvaggio %: 80% Chardonnay e 20% Pinot Bianco
Uno dei nomi storici della Franciacorta e Bellavista una garanzia di qualit? assoluta per tutti gli appassionati di grandi bollicine. Questo Brut nasce dallunione di oltre trenta selezioni provenienti da un centinaio di terreni sparsi per tutta la Franciacorta. Ottenuto da un 80% di Chardonnay e un 20% di Pinot Bianco il Cuvee Brut Bellavista esprime nel bicchiere le straordinarie potenzialit? delle bollicine italiane e conferma ancora una volta la crescita costante delle bottiglie prodotte in questo angolo felice di Lombardia. Annata: s.a. Denominazine: Franciacorta DOCG Note di degustazione: Spumante Brut giallo paglierino luminoso. L'aromadi fiori bianchi pera matura e leggeri sentori vanigliati. Il gusto e ricco fresco e sapido. Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox Affinamento: 7 mesi in botte di rovere per parte del vino. Metodo Classico Uvaggio %: 80% Chardonnay e 20% Pinot Bianco